’THE PLEASURE IS ALL MINE’ LIVE @ Supalova! (Milano, Old Fashion) La one night house di Joe T Vannelli ospita la voce più emozionante, quella di Kym Mazelle, e il sound di Roberto Intrallazzi, top dj di livello internazionale... La SCR (Stefano Cecchi Records) e Troublemakers presentano ’THE PLEASURE IS ALL MINE’ il progetto cdi Kym Mazelle, Roberto Intrallazzi e Luca Provera. L’ALBUM: Frutto di un anno di collaborazione tra gli AGM Studios di Londra e quelli della SCR in Italia, è una raffinata selezione dei più grandi successi degli anni 80/90 , trasmessi attraverso la voce potente ed unica di Kym Mazelle. Uno stile folle e un cuore d’oro. Kym non ha bisogno di presentazioni , voce leader dei Soul II Soul nei primi anni ’90 ha raggiunto successi mondiali come ’Wait’, ’Missing You’, ’Love Me The Right Way’, ’No More Tears (Enough is Enough)’ e ’Gimme All Your Lovin', ha collaborato con Soul To Soul, C&C Music Factory, Steve Hurley e David Morales affermandosi nell’olimpo delle cantanti soul/dance. Con “The pleasure is all mine” Kym è oggi protagonista di un progetto che le musiche di Roberto Intrallazzi e Luca Provera hanno saputo trasformare in un viaggio di stile nel futuro, unendo successi soul, black e house in chiave electro-pop , con ’Young hearts run free’, parte della colonna sonora del film ’Romeo & Juliet’ (10 milioni di copie vendute ed una nomination ai Grammy) e ’Searching for the Golden Eye’ da ’Golden Eyè, semplicemente ’THE PLEASURE IS ALL MINE’. La tracklist dell’album è stata curata dalla Stefano Cecchi Records e dagli stessi artisti... E le scelte hanno subito rivelato un feeling comune circa il genere musicale sul quale lavorare. Il lavoro di registrazione della parte vocale dell’album è stato realizzato a Londra presso gli AGM Studios ed il coinvolgimento artistico/emotivo di Kym è risultato intenso fin dalle prime registrazioni. "Quando ho ascoltato il primo dei brani proposti da Stefano, On my own, ho pensato che fosse come se qualcuno con una telecamera stesse filmando la mia vita e brano dopo brano avevo l’impressione di cantare la mia vita": questa è stata la sensazione provata da Kym durante il lavoro in studio. La volontà di realizzare un progetto innovativo, che presentasse al pubblico brani di successo in una veste musicale completamente nuova, ha spinto la Stefano Cecchi Records ad avvalersi della collaborazione di un Produttore, Deejay e Remixer di fama internazionale: Roberto Intrallazzi . Il compito affidato a Roberto è stato quello di riarrangiare le dodici tracce selezionate con la più completa libertà d’interpretazione affinchè potesse esprimere al meglio il suo talento artistico. Roberto ha sentito la necessità di coinvolgere Luca Provera che, sia a livello professionale data la sua esperienza come tecnico audio e Dj sia per l’ottimo rapporto d'amicizia, ha considerato come il perfetto elemento di completamento per la sua idea del team di produzione. Roberto e Luca spiegano che: "numerose e svariate sono state le sfumature che hanno ispirato e indirizzato il progetto e la sua sonorità verso diverse, ma in qualche modo parallele. correnti musicali. Prima tra tutte il forte gusto personale che ci lega alle sonorità di stampo prettamente elettronico e che vede nei Kraftwerk e nei Depeche Mode alcuni degli esponenti da noi preferiti. Caratteristica e particolarità che da subito si è voluta dare all’intero progetto è stata quella di fondere una voce soul, con il calore e l’enfasi che la contraddistingue, con atmosfere e incroci di melodie quasi estranee a interpretazioni black, modellando e rivestendo in modo diverso anche a livello armonico gran parte dei titoli contenuti nell’album". l’intera produzione musicale, la scelta e la manipolazione dei suoni, l’arrangiamento e il mix finale, compreso il lavoro di post-produzione e il mastering, sono stati realizzati presso il CUBE Studio in Italia. A lavoro ultimato Kym ha ammesso: "non avevo idea di come il lavoro di produzione musicale di Roberto e Luca avesse modificato i brani dai quali eravamo partiti, ma ascoltate le versioni finali mi sono resa conto che l’avevano fatto riuscendo a creare un sound meraviglioso, sofisticato e al tempo stesso semplice e dolce, un vero e proprio viaggio di stile nel futuro, questo è THE PLEASURE IS ALL MINE". Chi è Intrallazzi (www.intrallazzifratti.com): Partito negli anni '80 con gli F.P.I. Project (con cui vendette milioni e milioni di dischi tra la fine degli anni 80 e l’inizio dei 90), Intrallazzi è oggi uno dei maggiori protagonisti della scena house elettronica. In Italia fa spesso ballare il Mazoom Le Plaisir (Sirmione, Bs), il New York Bar (Milano) e gira per i club più importanti d'Europa. media info: lt@lorenzotiezzi.it http://www.lorenzotiezzi.it